CINEMA SPLENDOR

RITROVARSI A TOKYO di Guillaume Senez

— IN PROGRAMMAZIONE —

SOLO ORE 17.00

 

|| Solo martedì 13 maggio il film sarà proiettato in VERSIONE ORIGINALE con SOTTOTITOLI IN ITALIANO ||


Trama: In Giappone, quando una coppia si separa, i figli sono affidati a uno dei genitori (di solito la madre) in maniera esclusiva. All’altro, la giustizia non riconosce neppure il diritto di visita. Jay, uomo di nazionalità francese percorre da anni Tokyo in lungo e in largo, a bordo del suo taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il suo matrimonio con una donna giapponese è, infatti, naufragato anni prima e l’unica possibilità che ha Jay di riabbracciare la figlia è incontrarla per caso nella grande metropoli. Non è cosa facile, in una delle città più popolose del mondo, con oltre otto milioni di abitanti; eppure un giorno, chiamato a prelevare una ragazza con le stampelle a causa di un infortunio, malgrado il tempo passato, il padre riconosce subito la figlia. E sceglie, per il momento, di tacere. L’uomo peraltro fa parte di un’associazione che si occupa di questi drammi, storture di Stato che portano genitori a non vedere più i figli, e proprio in questa militanza può tastare le derive, come nella figura dell’amica-amante Jessica che rischia di scivolare nell’abisso. Jay è alle prese col dilemma etico e col dettato dell’autorità spietata, perché violando le disposizioni rischia il carcere. Una volta rivelata, alla giovane, la realtà, questa si mostra acuta e sensibile e “accoglie” il padre, per una giornata insieme. L’occhio del regista perlustra Tokyo con passo non retorico laddove lo sfondo ultramoderno e luccicante non è mai il punto, anzi viene smitizzato attraverso alcuni dettagli come gli ubriachi raccolti in taxi a fine serata. “Non sono mai stato affascinato dal Giappone – racconta il regista – Ci sono andato con Romain Duris per la promozione del mio film precedente. Alcuni immigrati ci hanno raccontato per caso le storie di genitori che devono lottare per vedere i propri figli dopo essersi separati dal coniuge giapponese: colpiti e commossi, abbiamo capito che poteva essere il soggetto del nostro prossimo film”. Trama sorprendente e stratificata trova la sua forza nel connubio tra la potenza narrativa ed emotiva della sceneggiatura, le interpretazioni raffinatissime dei protagonisti e la messa in scena pulita e sempre attenta alla verosimiglianza, ricca di dettagli che permettono di familiarizzare con situazioni e luoghi del tutto anomali nei quali Senez innesta sentimenti universali e anche molto contrastanti tra loro, senza mai scivolare nel didascalico.


Scheda del film

Titolo originale: Une part manquante                

Nazione: Francia, Belgio, Giappone, USA    

Regia: Guillaume Senez                                           

Durata:  98’       

Genere: Drammatico                                               

Sceneggiatura: G. Senez, Jean Denizot

Anno:  2024                                                             

Data di uscita: 30 aprile 2025                                                                                              

Cast: Romain DurisJudith ChemlaMei Cirne-MasukiTsuyu ShimizuYumi NaritaPatrick DescampsShinnosuke AbeMorio AgataEriko Takeda

Produzione: Les Films Pelléas, Versus Production  

Distribuzione: Teodora Film